Elaborazione Modello ISEE e Assegno Unico (ISEEAVC6)
€99,00
iva inclusa
CORSO IN AUDIO VIDEO-CONFERENZA COMPILAZIONE MODELLO ISEE E ASSEGNO UNICO
- Due volte alla settimana: Martedì e Giovedì
- Orario: 19:00-21:30
- Numero lezioni: 7
- Totale: 17 ore e 30 minuti
DESCRIZIONE
Il corso sulla compilazione Modello ISEE ha un taglio pratico al fine di permettere ad ogni corsista di poter richiedere in totale autonomia la propria attestazione ISEE; in subordine avere un quadro normativo, seppur generico, e riuscire a predisporre le richieste ISEE specifiche (corrente, minori, universitario, socio residenziale) che potrebbero essere fondamentali qualora si postulasse per un lavoro presso studi professionali (dottori commercialisti, consulenti del lavoro) oppure CAAF (privati o di derivazione sindacale). Si vedrà anche come richiedere l’assegno unico (requisiti, funzionamento e domanda).
Struttura Lezioni: Introduzione alla normativa ISEE ed utilizzo dello strumento ai fini di richieste agevolative ed in particolar modo alla richiesta di assegno unico familiare ex ANF; Introduzione all’utilizzo del sistema SPI, modalità di richiesta e utilizzo dello stesso; Accesso alla propria posizione Inps (MyInps) per la compilazione della DSU e richiesta dell’attestazione ISEE; ISEE ordinario, ISEE corrente, ISEE minori, ISEE universitario, ISEE socio residenziali.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso sulla compilazione Modello ISEE è rivolto a tutti i soggetti che hanno necessità di procedere alle richieste ISEE e che, avendo una minima capacità informatica, vogliano richiederlo in autonomia senza dover utilizzare i servizi dei CAAF; il corso può essere svolto, come corso complementare, da chi vuole o ha già svolto un corso 730 o da chi abbia competenze contabili o di consulenza del lavoro quale arricchimento personale sicuramente spendibile in ambiti lavorativi. Il corso è rivolto anche a chi è interessato a compilare in autonomia la domanda dell’assegno unico.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO E REQUISITI TECNICI
Il corso si svolgerà in modalità audio-video conferenza (formazione a distanza in aula virtuale / live streaming). Per poter partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti strumenti: Computer o Smartphone o Tablet; Connessione Internet. È inoltre necessario essere in possesso dello SPID (identità digitale).
PROGRAMMA (17,5 ore – 7 lezioni)
- Riferimenti normativi.
- La DSU: cos’è, a chi si presenta e quali documenti necessito.
- Tempistiche di rilascio dell’attestazione ISEE.
- Modalità di calcolo.
- Controlli, verifiche e conservazione documentale su DSU.
- ISEE particolari (Minori, Universitario, Socio-Sanitaria, Socio Residenziale, Corrente).
- Prestazioni agevolate (Anf, Rdc, Bonus vari, Maternità).
- SPID: come e dove richiederlo; come utilizzarlo e dove.
- Assegno Unico: a chi è rivolto, come funziona e come effettuare la domanda.
- Esercitazione pratica su portale Inps (MyInps) del corsista.
OBIETTIVI, PUNTI DI FORZA, COMPETENZE
- L’obiettivo del corso è rendere edotti i partecipanti sull’importanza dell’attestazione ISEE e delle richieste “agevolative” ad essa associabili ed autonomi nella richiesta dell’attestazione sul portale Inps.
- Il corso permette di capire quali siano i dati necessari per la richiesta dell’attestazione ISEE; rendere edotti i contribuenti al fine di reperire correttamente tutti i dati per la DSU (dichiarazione sostituiva unica) da cui poi l’Inps determina l’attestazione ISEE; rendere autonomi i corsisti nelle pratiche su portale Inps.
- Al termine del percorso formativo i discenti avranno acquisito la conoscenza dei documenti necessari al fine della richiesta ISEE e principali richieste/agevolazioni ad essa collegata; possibilità di avere una qualifica maggiore qualora, associato ad un percorso formativo di segretariato/contabilità/dichiarazioni (730) postulino per un lavoro presso uno studio professionale o un CAAF.
STEFANIA LAMOTTE – Dott.ssa Commercialista
Laureata in economia e commercio all’università di Torino, conseguita l’abilitazione professionale nel 2004, ho aperto uno studio professionale proprio. Principalmente svolgo attività CAAF, in particolare mi occupo del Modello 730 e Attestazioni ISEE dal 2005, dichiarazioni di successioni dal 2010. Sono formatore dal 2018.
Le esperienze dei nostri clienti
Non Aspettare!
Se sei interessato a questo corso non rimandare, potresti perdere un’importante opportunità di crescita!
Corso Pratico
Ideale per trovare Lavoro
Crescita Personale
Richiedi maggiori informazioni
Se hai domande sul corso o desideri ricevere maggiori dettagli utilizza il modulo sottostante, saremo felici di risponderti.